AMORE (LOVE)
06/04/21 08:04
Mi guarda negli occhi e i suoi sono talmente grigi che mi ci perdo per un istante, tipo un’eternità.
Immagino me riflessa nel grigio. Immagino il grigio fatto solo di grigio. Avevo dipinto le pareti della mia casa di grigio, una volta. Dopo la morte di mio padre. Quei muri come involucro di grigio di grigio di luce e la luce non sarebbe più entrata se non in piccole scaglie da volare su in alto su le pareti e fluire nel soffitto. Un soffitto di luce, avevo pensato. Nel grigio della mia casa, nel grigio della mia vita, nel grigio del mio odore.
Il ragazzo dagli occhi grigi sento che si rivolge a me, mi chiede «Ti stai proprio annoiando eh».
Gli recito a memoria quello che stanno leggendo, così senza pensarci: “Nel senso che non c’è libertà nella dimensione orizzontale, cumulativa e stratificata della natura e della storia. Ma vi è nondimeno un istante di libertà, e si tratta proprio di un istante, dell’istante presente... questo istante è atemporale, è fuori propriamente dal tempo”.
Click.
Volevo sentirlo ancora quel pezzo. Tu volevi suonarlo ancora per me per raccontare di quelle grandi avventure quelle che abbiamo attraversato e che c’eravamo ancora in mezzo che era la nostra vita volevo ascoltarlo ancora suonato da te era come la nostra storia che dentro c’erano frammenti incastrati sotto alla pelle e morivo ogni volta ma erano questi erano momenti di te e di me che scivolavamo dentro a quella crepa.
«Li hai ritrovati poi quei ricordi?»
Mi hai chiesto di quei ricordi perduti mi hai chiesto «Cosa ricordi, Lulù?»
Cosa. Ricordo.
Ma anche se ti raccontassi tutto, ogni cosa, nei dettagli, non capiresti lo stesso. Ci proveresti, oh sono sicura che ci proveresti.
Ma.
Questa sarebbe sempre soltanto la mia storia, non la tua. Tantomeno la nostra. Poiché il viaggio personale non può essere condiviso.
Ho 22 anni. In questo ricordo.
Scrivo e pronuncio frasi così, me le ripeto prima di scriverle. Hanno un bel suono. Mi ripeto questa: In tutti i miei eventi io non ci sono. Scrivo, poi ripeto. In tutti i miei eventi io non ci sono.
«Provi dolore?»
«Credo. Non lo so»
«Questa freddezza finirà per ucciderti, lo sai?»
«Perché credi che io lo faccia, allora»
«Hai fatto un troiaio, Lù. Hai di nuovo tinto i tuoi cazzo di vestiti di nero nel lavandino?» «Le lavatrici non dovrebbero scaricare lì»
Dicevo, ho 22 anni in questo ricordo.
E le unghie di nero mi ricordano spazi scuri neri impeciati fontane gorghi d'ombra insetti sotto il cuscino pozzanghere vomitate telefoni a gettoni nel bar di Giovanni pupille in spilli naufragati al Nettuno Uni-Posca usa e getta Ferìa de l'Oréal Broadway solo per i miei occhi anfibi come mostri preservativi gusto liquerizia. E tutto quello sotto il cappotto.
«Ed è dolce il modo in cui poi, alla fine, tutti quei visi, poi, sfuggono».Ti dico.
E succede che poi sei qui ma sei anche altrove. Nello stesso momento.
Una roba assurda.
Credo che essere disordinati sia la condizione privilegiata per la meraviglia.
Tipo che stavo smadonnando per cercare delle foto e ne ho trovate delle altre. Dimenticate nel tempo, nella mucchia degli scarti.
E le foto, certo le foto, fanno questo. Ti riportano al momento esatto in cui eri, ti restituiscono la storia dello scatto. Il tempo compresso nell’immagine.
Ci sei tu, anche se non ci sei.
I ricordi perduti.
«Li hai ritrovati poi quei ricordi?»
Io che pensavo alla distesa sotto di noi che era un deserto che eravamo quasi vicino al mare e c’era la sabbia sotto ai nostri piedi che poi invece erano macerie sotto di noi ed era una cosa «Che non posso capire» dicevi tu mentre il vento spostava le parole era un vento leggero e le disperdeva quelle parole ma noi eravamo ancora fottutamente vicini e poi
quella dolcissima pioggia che cominciava a cadere.
In foto, sai, è come polvere. Pensavo scattando. Io ti ho risposto, infine, ti ho risposto
«No. Non ho trovato nulla
Ti ho amato molto, sai
Ti ho odiato altrettanto».
«Lo so, distruggiamo ogni cosa. Sempre»
Il modo in cui sappiamo, in cui noi sappiamo, che nulla dura per sempre.
Tu che dici «Guarda l'odio dove ci ha portato...»
Abbiamo lasciato che tutto cadesse a pezzi abbiamo lasciato che ogni cosa venisse rasa al suolo. I sentimenti sepolti irriconoscibili le mani che cercano di salvare un rantolo di quello che siamo stati. Respirando polvere. Respiriamo polvere.
Piove, ancora.
Tu che dici. «Hai distrutto tutto Lulù, tu distruggi tutto e tutti. E ti odio sai ti odio un casino ed è perché ti ho amato così tanto»
Il modo in cui io e te sappiamo che la libertà quella vertigine pazzesca che dura un istante soltanto un cazzo di istante e io penso che basti è il tempo che serve per prendere una decisione per attuare una scelta.
E noi abbiamo scelto.
Dopo l'hai suonata ancora in mezzo alle macerie. L’Amore, di Ryūichi Sakamoto.
AMORE (LOVE)
06/04/21 08:04
Love.
He looks me in the eye and his eyes are so grey, I lose into them for a while what seems an eternity.
I imagine myself reflected in the grey. I imagine the grey made only with grey. I had painted grey the walls of my house, a while ago. After my father's death. Those grey walls had become like a shell, a grey shell made of light. But light would no longer enter in my shell if not in small part flying along the walls up to the ceiling. A luminous ceiling, I thought. Into the grey of my house, into the grey of my life, into the grey of my smell.
Grey-eyed boy asks me «Are you bored yet?». So I recite from memory what they are reading, right away like that
“There is no freedom in the horizontal dimension, cumulative and layered, of nature and history.
There is, nevertheless, a free moment. And precisely it is the present moment. It is out of time”.
Click.
I just wanted to listen to it again. You wanted to play it again for me for telling that great adventure we experienced. We were there yet, it was our life. I wanted to listen to it again performed by you. It was like our story, where there were some fragments embedded under the skin… I died every time but these were moments about me and you, while we were falling through a crack.
«Did you find those memories?»
You asked me about those memories that I lost.
What, I remember.
Bu even If I were to tell you everything, every single thing, in detail, you still would not understand. You'd try it, oh I’m sure you’d try it.
But.
That would be just my story, not your. Certainly not our.
Because personal journey cannot be shared.
I’m 22 years old, in this memory.
I’m writing and saying words, I say them out loud in my head before writing them down. They are a nice sound. I pronounce this one: _I'm not there, in all my events I’m not in them.
«Do you feel pain?»
«I guess I don't know».
«This cold shoulder is going to kill you, you know»
«Why do you think that I do this?»
«You messed up, Lù. Did you dye your fucking clothes dark in the sink?»
«Washing machines shouldn’t drain the water there»
I said, I’m 22 years old in this memory.
And the painted black nails remind me dark spaces, black and pitch-black places. Fountains, shadow zones, bugs under the pillow, puke puddles, pay phones in the bar of Giovanni, myosis falling apart in Neptune, disposable Uni-Posca, Ferìa de l'Oreal Broadway just for my eyes, boots like monsters, condoms taste licorice. And everything that you have under your coat.
«And it's so sweet the way in which then, finally, all those faces fade away». I tell you.
And it turns out that you're here but you are elsewhere too. At the same time. A crazy stuff.
I think being messy is the privileged position with wonder. I was just looking for some pictures and I found some more. Forgotten over time, in discard piles.
And the photos, surely, do it. They bring you back to the exact time in which you were. They give you the hidden history of the shot, compressed time in the image. You’re here, even if you’re not.
Lost memories.
«Did you find them, those memories?»
I was thinking about the expanse below us, which was a desert. We're just close to the sea and there was sand beneath our feet and then instead there was rubble under us and it was «I can't understand» you said, while the wind moved our words, it was a light wind that left through those words, but we were still fucking close and then
that sweet rain
began to fall off.
In the pictures, you know, it looks like dust. I thought, while I was shooting.
I told you, at the end, I told you.
«No, I got nothing
I loved you so much, you know
I hated you in the same way».
«I know, we destroy everything. Always».
The way we know, in which we know, that nothing lasts forever.
You say «This is where the path of hatred has brought us…»
We've been letting everything fall apart, we’ve been letting everything had burnt to the ground. We buried our feelings, we made them almost unrecognizable. Our hands try to save a gasp of what we were. Breathing dust, we breathe dust.
It's raining again.
You say «You broke everything Lulu, you destroyed everything and everybody. And I hated you you know I hated so much because I fucking loved you».
The way we know that freedom, that incredible vertigo, lasts an instant only a fucking instant, and I think that's enough. That's the time it takes to make a decision, to implement choice.
And we chose.
Then you played it again in the midst of the ruins. Amore (Love), by Ryūichi Sakamoto