MY TRUTH
VIDEOCLIP - year 2024
dur. 4'20'’ - genre DRAMA, LGBTQ - color
English - HD 1:85 - 4:3
MY TRUTH
VIDEOCLIP - year 2024
dur. 4'20'’ - genre DRAMA, LGBTQ - color
English - HD 1:85 - 4:3
synopsis
Arthur and Ian are a young couple living in the mountains.
They seem very in love, but their relationship is unbalanced by power and abuse.
Arthur is in love.
Ian is obsessed.
Will Arthur’s love and patience run out after another fight?
sinossi
Arthur e Ian sono una giovane coppia che vive in montagna. Sembrano molto innamorati, ma la loro relazione nasconde invece delle dinamiche di potere e abusi.
Arthur, emotivamente più fragile, si lascia manipolare dal carismatico Ian.
Dopo l’ennesimo sopruso Arthur prende coscienza della situazione in cui si trova e prova a reagire.
director's notes
When Matteo called me for this project, I listened to the song on loop for days.
I wanted to get inside the story, carefully
As you should with such heavy and delicate themes.
The starting point was to deal with manipulation and narcissism, which is often typical in situations of control and abuse, both mental and physical.
The goal was trying to do it delicately, giving space for the main character, the victim to live and breathe through his emotions.
I thought that from an outside perspective it's always easy to judge, but when you live in that game of power, it's much more difficult to get out of it.
A 'slaughter game' in which attachment, co-dependency, control, and violence rule.
Lastly, we tried to tell in the last few minutes how many promises and guilt trips are common in these kind of relationships, where the victim is always hoping and willing to believe in a new change.
Domestic violence is not talked about enough, particularly in the LGBTQ community.
It feels like taboo or unimaginable to think about two men or two women experiencing violence within a couple. Intimate partner violence affects more than 12 million people every year.
So we followed this path, the one I called of the “feeling”,
The emotion, frail and strong, that exists and resist.
The emotion we were able to achieve was due to Matteo's powerful voice and music, as well as our two outstanding main actors.
note di regia
Quando Matteo mi ha chiamato per questo videoclip ho ascoltato il suo pezzo in loop per giorni. Volevo entrare nella storia con la giusta cautela, con quella che occorre quando si ha a che fare con qualcosa di così emotivamente perturbante nonché fragile e doloroso.
L’idea di partenza era quella di addentrarci nell’universo narcisista e manipolatorio, che è tipico delle situazioni in cui vengono perpetrati degli abusi, sia fisici che emotivi, in ambito domestico. E provare a farlo con ‘delicatezza’, lasciando spazio soprattutto allo stato d’animo del protagonista, in questo caso di una persona abusata.
Perché, ho pensato, che dal di fuori è sempre facile giudicare, ma quando queste ‘dinamiche di potere’ si vivono sulla propria pelle ci si accorge che le cose non sempre sono così nette e definite, che le situazioni sono molto più ambigue e insidiose, la dipendenza e l’attaccamento sono alla base ‘del gioco al massacro’ delle relazioni tossiche. Abbiamo provato, infine, a restituire, in pochi minuti, come i sensi di colpa e le promesse costellino talune relazioni affettive, basate appunto sul potere e non sul consenso e l’intimità. Si parla ancora troppo poco di violenza domestica e ancora meno se si tratta di relazioni lgbtq. Come se ci fosse un enorme tabù a riguardo, come se fra due uomini, o due donne, risultasse quasi impossibile pensare a queste dinamiche di potere fuori dal consenso.
Così ci siamo mossi in questa direzione, quella che io chiamo del sentimento. Dell’emotività, fragile e forte che esiste e resiste. Emotività che abbiamo potuto raggiungere grazie alla potenza della voce (e della musica) di Matteo e alla bravura dei due attori protagonisti.
cast and crew
Arthur: Emiliano Mondini
Ian: Manuel Carlin
Madisine
director: Lulu Withheld
director of photography: Edoardo Podo
camera operator: Michelangelo Visconti
1st camera assistant: Luca Tosetto
2st camera assistant / stills photographer: Valeria Verona
1st director assistant: Maurizio Redomi
production designer / stills photographer: Gus
costume designer: Simona Visciglia
thanks to: Leonardo ‘il tanto’, Daniele Tarozzi, Jo Stella, SoundLab APS, Francesco Burlando
behind the scenes - ph. Valeria Verona