FRAGILE THINGS
booktrailer per "L'ora senza ombre"
antologia curata da in allarmata radura
in collaborazione con Pidgin Ed.
ottobre 2024
booktrailer/short movie - year 2024
genre DRAMA
color - Italian - 2:35.1
dur: 1'51"
Marco Manfredi
Carlotta Pircher
Christian Nanti
Vittoria Bubacco
Giulia Bortolotti
Manuel Carlin
Matteo Zanotti
Anemonima
Vlad
Brando
Enrico
Martina
il Lituano
voice over: Gianpiero Montanaro, Elisa Chiovato e Niko
regia: Lulù Withheld ed Emiliano Mondini
direttore della fotografia: Edoardo Podo
operatore di macchina: Luca Tosetto
organizzatore generale: Emiliano Mondini
produzione: Christian Nanti
assistente di produzione: Mr. Nobody Channel
foto di scena: Gus
montaggio e postproduzione: Lulù Withheld
musiche e post audio: Sequenza Squarciata
una produzione: in allarmata radura e pidgin edizioni con il sostegno del Ministero della Cultura e "Per Chi Crea" Siae
Una spiaggia, d’inverno. Nebbia bassa sull’acqua e cielo piombo.
Un gruppo di persone si ritrova lì, tra le dune e i tronchi portati dalle mareggiate. Sembrano tutti spaesati. Come se queste persone fossero arrivate lì senza ben sapere, o ricordare, il perché. Sembrano cercare o aspettare qualcosa, sembrano a disagio, sgomente.
Un sonoro molto denso riempie - satura - l’immagine. Ambiente, vento, mare, gabbiani. Cogliamo qua e là delle parole, che comprendiamo. Come un appiglio. Sono frammenti, pausati, tratti dalla poesia “Radura” di G. Caproni.
«Dove ci siamo persi?»
«Dispersi... »
Un rumore, sordo. Come una caduta, ma nella sabbia.
E qualcosa nello sguardo di queste persone muta. Lo sgomento lascia il posto alla paura. Si ritrovano in un bosco impenetrabile, una pineta selvaggia la cui boscaglia delimita lo spazio della vista. Un tappeto fitto di sonoro riempie - satura - l’immagine. Soffoca.
Poi, qualcosa. Che sa di speranza. Come un canto, da lontano, che si perde. Il vento ne porta con sé dei frammenti.
Una delle persone, come seguendo un fragile sentimento, un’illuminazione, nonché la sua stessa inconsolabile paura smette - improvvisamente - di avere paura. Timidamente, ma consapevolmente, si apre agli altri, si apre al mondo. Il suo volto, il suo corpo, il suo sguardo ecco che ogni cosa si illumina.
Le persone si ritrovano in una radura. Illuminata da un sole radente. Gli sguardi, i loro, sono quasi commossi. Di meraviglia.
Il tappeto sonoro prima incomprensibile diventa suono diventa silenzio.
A winter beach. The water is covered in low fog and a cloudy sky.
There are a group of people gathered there, among the dunes and driftwood brought by the tides. It seems like everyone is lost. It seems like they had arrived there without really knowing or remembering why. They seem to be searching or waiting for something, looking uneasy and bewildered.
A dense sound fills—saturates—the scene. Soundscape, the wind, the sea, the gulls. We get some words, here and there. Like a handold. These are fragments, paused, taken from the poem *Radura* by G. Caproni.
"Where did we lose ourselves?"
"Missed..."
A quiet sound. It's similar to a fall, but it's in the sand.
There is a change in the gaze of these people. Fear replaces confusion. They suddenly find themselves in a dense forest, a wild pinewood whose undergrowth obstructs their sight. A thick carpet of sound fills — saturates — the scene. It suffocates.
Then, something. A hint of hope. Like a song, fading distantly. Fragments of it are carried by the wind.
As if following a fragile emotion, a sudden illumination, and their own indescribable fear, one of the people suddenly stops feeling afraid. Timidly, yet knowingly, they open up to others and the world. Their face, their body, their gaze, everything begins to glow.
The people come upon a clearing. Lighted by the low sun. Their eyes are almost moved. By wonder.
The sea of sound that was previously incomprehensible turns into music, followed by silence.
behind the scenes - ph. Lulù Withheld
behind the scenes - ph. Mr. Nobody Channel
behind the scenes - ph. Gus
behind the scenes - ph. Gus